Aquatlantic una mostra di Atlantide a Venezia firmata Giorgio Carpinteri nasce dall’idea di esporre le tavole originali della nuova graphic novel Aquatlantic, in concomitanza al Venezia Comics e grazie alla collaborazione tra la fumetteria ZAZA’ art comics books e l’associazione ICI Venice – Istituto Culturale Internazionale.
Con « Aquatlantic » Carpinteri torna al fumetto dopo una pausa di trent’anni per raccontarci come due mondi apparentemente lontani, il subacqueo e la superficie, prendano vita con l’uso sapiente di due colori: il bleu Royal e il giallo Napoli. Colori apparentemente complementari che però possono avvicinarsi e risolvere ogni opposizione irrisolta; un conflitto che rievoca la natura della città che ospita la mostra, Venezia, che da sempre vive in un equilibro precario tra acqua e terra.�Le pareti del Magazzino del Caffè, sede veneziana dell’associazione ICI Venice – Istituto Culturale Internazionale, accoglieranno così i cromatismi di Giorgio Carpinteri, tornato sulla scena con una nuova espressività che vuole anche rendere omaggio allo storico gruppo di artisti che ha rivoluzionato la comic art: Valvoline Motorcomics, di cui è stato Autore e protagonista insieme a Daniele Brolli, Igort, Marcello Jori, Lorenzo Mattotti, Jerry Kramsky, Massimo Mattioli e Charles Burns. A dare omaggio all’esperienza del gruppo Valvoline ci sarà la proiezione di alcuni video realizzati dall’autore.
A proposito di Giorgio Carpinteri
Nato a Bologna il 07. 06. 1958, vive e lavora a Roma. Ha vinto il premio “Best illustrator” nel 1999 al Lucca Comics. Ha insegnato Grafica all’Università di Siena (scienze della comunicazione).
Collaboratore storico di Frigidaire e pennino tra i più acclamati del fumetto italiano e internazionale, è cofondatore del gruppo Valvoline. Nel 1985 pubblica il suo ultimo fumetto (Polsi Sottili) per poi dedicarsi alla TV, come art director e autore. Ha collaborato con tutti i canali Rai, Disney Channel, NatGeo, Discovery Real Time e tanti altri broadcast. Con il libro Aquatlantic ha ripreso l’attività di fumettista, pittore, illustratore.
A proposito di ICI Venice:
ICI Venice – Istituto Culturale Internazionale è un’associazione culturale di promozione sociale no profit creata da giovani italiani e francesi con la missione di far luce su culture poco conosciute creando ad hoc percorsi espositivi di arte etnografica e contemporanea correlati sempre da un approfondimento scientifico attraverso conferenze, e dalla componente didattica attraverso
laboratori.
ICI Venice lavora sull’integrazione di tutti i tipi di pubblico, grazie ad una mediazione culturale specifica associata ad una presenza online quotidiana.
A proposito di Zazà art comics books:Zazà art comics books Una piccola Fumetteria per grandi fumetti aperta a Venezia da Giacomo Vella.
Luogo: ICI Venice – Magazzino del Caffè
Campo San Simeon Grando – Rio Marin
Santa Croce 923 | 30135 Venezia
info@icivenice.com – www.icivenice.com
Date: 11 aprile 2019 – 27 aprile 2019
Ora: 10:00-13:00 / 15:30-19:30, tutti i giorni
Venezia Comics: sabato 13 e domenica 14 aprile 2019
Forte Marghera | Via Forte Marghera, 30 – Mestre (VE) – www.veneziacomics.com