LE PERLE DI RITORNO ODISSEA DI UN VETRAIO AFRICANO – Moulaye NIANG
ICI CASA E ICI Venice presentano in occasione dell’ART NIGHT VENEZIA 2016 la proiezione del film documentario nel giardino della ICI CASA MURANO
LE PERLE DI RITORNO
Odissea di un vetraio africano
In collaborazione con 360 degrées film

La storia di Moulaye, il primo immigrato senegalese diventato perliere a Venezia.
Arrivato come turista, innamorato dell’arte del vetro, Moulaye affronta uno degli ambienti più chiusi d’Italia, i Maestri di Murano, l’isola del fuoco.
Un nuovo viaggio alla scoperta del dramma di un luogo e di un’arte che rischiano di scomparire, intrapreso con gli occhi di chi sa di non poter tornare a casa.
Perché a casa si torna solo con qualcosa in mano. In un paese in cui se sei nero, sei clandestino, e se sei clandestino, sei destinato a vendere borse per la strada.
Cosa succede quando spezzi il cerchio?
Sede: ICI CASA, Fondamenta Lorenzo Radi, Campiello San Maffio 5 | 30141 Murano (VE).
Proiezione alle ore 21:30 nel giardino della ICI CASA Campiello San Maffio, n.5, Murano, Venezia

LE PERLE DI RITORNO. Odissea di un vetraio africano prodotto da 360 degrees FILMcon il contributo del Ministero dei Beni Culturali commissione cinema, Fondazione di Venezia e Regione Veneto.La storia di Moulaye, il primo immigrato senegalese diventato perliere a Venezia.Arrivato come turista, innamorato dell’arte del vetro, Moulaye affronta uno degli ambienti più chiusi d’Italia, i Maestri di Murano, l’isola del fuoco.Un nuovo viaggio alla scoperta del dramma di un luogo e di un’arte che rischiano discomparire, intrapreso con gli occhi di chi sa di non poter tornare a casa.Perché a casa si torna solo con qualcosa in mano. In un paese in cui se sei nero sei clandestino e se sei clandestino sei destinato a vendere borse per la strada, cosa succede quando spezzi il cerchio?Le Perle di ritorno è un film sull’importanza di imparare, sulla responsabilità di offrirne l’opportunità, sulla forza e determinazione necessaria ad afferrarla, e sulle conseguenze drammatiche che lasciarla scappare comporta.