GLASS BLOWING WITH DAVIDE FUIN

ICI CASA è partner del progetto Glass Blowing with Davide Fuin.

Davide Fuin è un maestro del vetro che lavora secondo la tradizione di Murano evidenziando le tecniche di reticello, filigrana, zanfirico, incalmo ed avventurina.
Per la prima volta, Davide Fuin lancia una call per artisti che desiderano apprendere le tecniche del vetro muranese frequentando un corso di una settimana all’interno della fornace del Maestro.
Dato che ICI CASA si trova a pochi metri dallo studio di Davide Fuin ci è sembrato del tutto naturale che nascesse una collaborazione culturale tra Davide Fuin e ICI CASA.
La collaborazione culturale per il progetto Glass Blowing with Davide Fuin consiste nel fatto che gli studenti selezionati vivranno all’interno di ICI CASA, per la durata dell’intero workshop, in cambio di una donazione all’associazione.
ICI CASA è molto felice di questa prima collaborazione che rientra perfettamente nelle finalità del suo progetto culturale:
1. Dialogare e valorizzare il tessuto artistico/culturale di Murano
2. Far sì che ICI CASA con le opere di TABAS venga vissuta e scoperta da artisti e/o persone
interessate al mondo dell’arte
3. Creare collaborazioni interessanti e produttive
4. Sviluppare un progetto culturale totale e integrato al territorio dell’isola di Murano

Per saperne di più e participare : www.davidefuinmurano.it

Comunicato Stampa : GLASS BLOWING WITH DAVIDE FUIN

Davide Fuin:

Davide Fuin è cresciuto respirando vetro a Murano, frequentando fin da piccolo la fornace dove lavorava come servente il padre, alla Barovier & Toso. Sebbene fosse troppo giovane per lavorare rimase affascinato dalla maestria e l’eleganza dei movimenti di questo mestiere. A 15 anni decise di lasciare la scuola e come normale per i ragazzi muranesi di quel periodo fu mandato in fabbrica. Quella che solitamente viene considerata una punizione si rivelò una passione. Nel 1978 cominciò a lavorare presso Venini e due anni dopo un gruppo di maestri, incluso suo padre, lasciarono la Barovier & Toso per aprire la Toso vetri d’arte. Il padre lo portò in piazza come garzone del maestro Carlo Tosi “caramea”. Alla fine degli anni 80 , considerato un giovane maestro emergente, fu chiamato dall’Etile Murano, portando il padre come assistente. Nel 1999 fonda la
D.F.Glassworks, dove attualmente continua con i suoi assistenti a produrre calici e vetri nel più tradizionale sistema muranese.
Altresì non si considera un artista nel vero senso della parola, ma un prosecutore della storia dell’arte vetraria di Murano.
www.davidefuinmurano.it

Votre commentaire

Entrez vos coordonnées ci-dessous ou cliquez sur une icône pour vous connecter:

Logo WordPress.com

Vous commentez à l’aide de votre compte WordPress.com. Déconnexion /  Changer )

Photo Facebook

Vous commentez à l’aide de votre compte Facebook. Déconnexion /  Changer )

Connexion à %s

%d blogueurs aiment cette page :