«Quando ero piccolo mia madre, sarta, mi disse: il lavoro prima del piacere. Facendo di questo piacere un lavoro a tempo pieno, sono riuscito a rimetterla all’opera, facendole cucire i cuscini a forma di sigaretta».

Nato nel 1974, Cédric Malo si è presto appassionato al mondo dello skateboard e della cultura Hip-hop; nel 1992, dopo essersi diplomato al Liceo Scientifico, ha deciso di partire e trasferirsi a Marsiglia. In seguito al conseguimento del B.T.S (Brevetto tecnico superiore) in creazione visiva, dove ha seguito i corsi di Stephan Muntaner, all’epoca in cui quest’ultimo realizzava quasi tutte le copertine d’album di I AM, lavora nello studio grafico Tous de K prima di lanciasi come libero professionista nel 2000. Dopo aver passato molti anni nel mondo dei Graffiti, Cédric è alla ricerca di una nuova identità, un avatar. Un po’ al modo di «Nique Ta Mère», ha optato per un linguaggio popolare scegliendo il nome TabasTM, dall’espressione «ça tabasse» che si riferisce anche alle sigarette, prodotto che si compiace deviare.
Nel corso degli anni 2000, il digitale e le innumerevoli immagini affidate ad esso invadono il mondo della grafica. Tutte le persone si gettano su Illustrator. Cédric fa resistenza; attaccato all’umano, si identifica come un artigiano delle Arti Visive: «mi rendo conto dell’importanza della relazione umana attraverso la qualità del risultato ottenuto. La sfida più difficile non è quella di realizzare dei buoni progetti. Io cerco, prima di tutto, di trovare gli interlocutori che mi danno fiducia».
Combinando elementi nello spazio pubblico, graffiti, illustrazioni a mano, oggetti 3D in versione manuale e utilizzando vari media, Tabas si qualifica come un tuttofare nell’ambito manuale, sostenitore del “Do it Yourself”e andando contro i sostenitori del solo computer. I suoi lavori personali, come anche i lavori su commissione, oscillano fra illustrazioni vivaci, colorate, ludiche e creazioni ponderate.
«Il contenuto e la forma sono inseparabili». Perché fare qualcosa di bello e basta non è sufficiente, Tabas vuole dare senso alle proprie opere. Per fare questo, si lega profondamente al contesto all’interno del quale ogni progetto si inserisce, per cercare ogni volta di trovare LA buona idea.
Attraverso campagne innovative di comunicazione, fatte di anagrammi, nonché una visione popolare di deviazione, Tabas colpisce subito l’occhio della gente e si installa in modo durevole nella memoria collettiva.
Marsatac, Le Rat Luciano, Pastis 51 Piscine, scène de musique nîmoise la Paloma, soirées cuisines et platines du Mix en bouche, Festival di Antibes, Le Monde Magazine… In quindici anni, TabasTM è diventato la punta di diamante della creazione visiva di Marsiglia e non solo.
Bureau de TabasTM – Cédric MALO 28, rue François Arago 13005 Marseille France bureau@tabas.fr
Mostra VILLA Tmoins alla VILLA ALLIV – Marsiglia – Francia









Alla fine del 2014 per Villa Alliv, mentre Marsiglia la vecchia città del Sud continua a fervere dei molti impulsi creativi scanditi dall’evento Marsiglia – Provenza 2013, Capitale Europea della Cultura, 3 giovani operatori culturali marsigliesi – una galleria, una casa editrice e un’agenzia di eventi, uniscono le loro visioni e la loro attività aprendo la VILLA | ALLIV .
Ponendosi al crocevia fra la scena Elettronica, la creazione contemporanea e il mondo editoriale, VILLA | ALLIV si propone come nuovo spazio di esposizione e di diffusione, aperto al pubblico ma anche agli artisti, i quali saranno accolti e sostenuti in occasione di residenze artistiche. Questo modo di gestione partecipativa, oltre all’eterogeneità dello spazio, conferiscono a questo luogo un’importante flessibilità.






La VILLA si presenta come un nuovo relais culturale sul territorio, grazie ad una superficie di più di 400 m2 e ad un parco alberato di più di 4000 m2; un’area verde nel cuore dell’ottavo arrondissement di Marsiglia, lungomare vicino all’Avenue du Prado.








Per una prima esperienza, la VILLA ALLIV ha accolto Cédric “Tabas” Malo, per una mostra personale unica. Il designer si è trasferito alla VILLA facendo scaturire un inventario generale con l’”Exposition T-moins” che ha ideato in situ dal 13 dicembre 2014 all’11 febbraio 2015.
Organizzata dai curatori Sébastien Fritsch e Tito della galleria Backside, Tabas è stato presentato attraverso una personale dal titolo “Exposition T-moins”, strutturalmente legata a quella di Alliv.
L’artista ha colto l’occasione della libertà dategli creando una sorta di catalogo Ikea intrappolato alla maniera del film Fight – Club: “ho rappresentato il mio universo in tutte le sue declinazioni all’interno dell’edificio” dice l’artista.“ “Come testimone dell’interno di una casa e della sua estetica così singolare, propongo al visitatore un giro della proprietà decentrata nella Villa di Tabas”.





Mobili deviati, smoking room ludica e viziosa, giochi di parole persi nella dining room immacolata, trompe-l’œil e illusioni in gran quantità… Con la sua “Exposition T-moins” Cédric Malo ha disseminato oggetti ed installazioni del suo particolare Inventaire Général.



A Murano, partendo da questo “catalogo Ikea” di questo bizzarro Inventaire Général, Cédric Malo “Tabas” ha ripensato alla ICI CASA proponendo non più una Villa T moins ma una casa da vivere aperta ai soci si ICI CASA a partire dall’estate 2015.
Così facendo, i soci di ICI CASA possono vivere, a Murano, all’interno delle opere di una mostra che è stata presentata al pubblico una sola volta in Francia a Marsiglia.



